Specialità

Puericultura

Chi è la Puericultrice?

La puericultrice è una professionista specializzata nella cura dei neonati e dei bambini fino ai tre anni di età. Grazie alla sua formazione specifica, la puericultrice è in grado di fornire supporto alle famiglie in vari aspetti della cura del bambino, promuovendo uno sviluppo sano e armonioso. La sua esperienza include competenze in alimentazione, igiene, sonno, sviluppo psicomotorio e gestione di eventuali problematiche di salute.

Quando Consultare una Puericultrice?

Ci sono molte situazioni in cui potrebbe essere utile consultare una puericultrice, tra cui:

  • Cura del Neonato: Supporto nelle prime settimane e mesi di vita del bambino, aiutando i genitori a gestire l'allattamento, il cambio dei pannolini, il bagnetto e altre attività quotidiane.
  • Sviluppo del Sonno: Consigli e strategie per instaurare una routine sana del sonno, aiutando il bambino a dormire meglio e favorendo il riposo di tutta la famiglia.
  • Alimentazione: Assistenza nell'introduzione degli alimenti solidi e consigli sull'allattamento al seno o con il biberon, garantendo che il bambino riceva una nutrizione adeguata.
  • Sviluppo Psicomotorio: Monitoraggio delle tappe dello sviluppo e suggerimenti per attività che stimolino le abilità motorie e cognitive del bambino.
  • Consulenza per i Genitori: Supporto emotivo e pratico per i neogenitori, aiutandoli ad affrontare dubbi e preoccupazioni legate alla cura del bambino.

Prestazioni

Assistenza al domicilio, anche notturna e festiva per il supporto alla famiglia nella gestione del neonato

Corsi massaggio Infantile AIMI

Approccio Empatico e Personalizzato

Le puericultrici adottano un approccio empatico e personalizzato, creando un ambiente di cura e sostegno per le famiglie. Ogni intervento è adattato alle esigenze uniche del bambino e dei genitori, con l'obiettivo di fornire soluzioni pratiche e rassicuranti per la cura quotidiana.

Equipe

Angela De Taranto