Specialità

Osteopatia Pediatrica

Chi è l'Osteopata pediatrico?

L'osteopata pediatrico è un professionista specializzato nella diagnosi, trattamento e prevenzione dei disturbi muscoloscheletrici e posturali nei neonati, bambini e adolescenti. Attraverso un approccio delicato e non invasivo vengono utilizzate tecniche manuali adatte ad ogni tipologia di paziente. Il contributo più importante che l’osteopata pediatrico può dare, nell’ambito della salute , è preventivo ,oltre che di cura, con l'obiettivo di  garantire un corretto sviluppo dei bambini, bambine, ragazzi e ragazze di cui si occupa.

Quando Consultare un Osteopata pediatrico?

Ci sono molte situazioni in cui potrebbe essere utile consultare un osteopata pediatrico, tra cui:

  • Neonati: Problemi come coliche, reflusso, disturbi del sonno, plagiocefalia, mantenimento di posture asimmetriche della testa e della schiena e difficoltà di suzione durante l’allattamento possono trarre beneficio dai trattamenti osteopatici. L'osteopata pediatrico promuove in questo modo uno sviluppo fisiologico del neonato utile per prevenire problematiche posturali in fase di crescita.
  • Bambini: Alterazioni posturali, dolori muscolari e articolari, disturbi della sfera otorinolaringoiatrica (otiti, sinusiti), alterazioni dell’apparato stomatognatico (problemi di masticazione, deglutizione), possono essere trattati efficacemente con l'osteopatia migliorando la mobilità e il confort del bambino.
  • Adolescenti: Durante l'adolescenza, il corpo subisce rapidi cambiamenti che possono causare dolori e disagi. L'osteopata pediatrico può aiutare a gestire problemi come scoliosi, dolori legati alla crescita e infortuni sportivi, cefalee e dolori muscolo-scheletrici. In questo modo migliora la qualità di vita del ragazzo e della ragazza permettendo una buona resa negli sport, nelle attività scolastiche e quotidiane.

Prestazioni

Visita ambulatoriale e al domicilio di osteopatia pediatrica (0-18 anni)

Visita ambulatoriale e al domicilio per le donne in gravidanza e post-parto

Approccio Empatico e non Invasivo

Gli osteopati pediatrici adottano un approccio empatico e non invasivo nel loro lavoro con i bambini e le bambine e le loro famiglie. Utilizzano tecniche manuali delicate per garantire che i trattamenti siano confortevoli e sicuri per ogni fascia età. L'obiettivo è creare un ambiente di cura accogliente e rispettoso dove bambini, bambine, ragazzi e ragazze possano sentirsi a proprio agio durante il trattamento e nel quale il genitore possa fidarsi della presa in carico dei propri figli.

Equipe

D.O. Davide Brambilla

D.O. Marika Similimeo

D.O. Virginia Sciarrotta

D.O. Marta Marrella

Dott.ssa Stefania Brioschi

D.O. Franco Miradoli

D.O. Monica Barbieri