E’ un laureato in medicina e chirurgia, specialista in medicina dello sport. Questa branca specifica della medicina si propone di garantire la tutela e l’educazione alla salute di tutti coloro che praticano o intendono praticare attività sportiva a ogni livello. Il medico dello sport ha una competenza dedicata alla diffusione di una pratica corretta dello sport, dell’esercizio e dell’attività fisica indiscriminatamente per età, etnia o stato di salute.
Grazie a un'esperienza lavorativa dedicata all’età evolutiva, il/la nostro/a medico dello sport valuta con particolare cura il corretto accrescimento staturo ponderale, la possibile presenza di disturbi dell’apparato muscolo scheletrico, cardiorespiratorio e degli organi di senso.
La visita medico sportiva ha cadenza annuale e permette il follow up dei giovani atleti o aspiranti atleti, fornendo consulenze e trattamenti mirati per massimizzare il loro potenziale sportivo in modo sicuro e sano. In presenza di problemi specifici il monitoraggio delle condizioni di salute dell’atleta è ravvicinato nel tempo sino al ripristino delle condizioni di base dell’atleta.
Il nostro medico dello sport segue anche il rientro in attività sportiva di bambine/i, adolescenti e giovani adulti con una storia clinica di grande fragilità, come ad esempio i sopravvissuti a tumore pediatrico.
Ci sono diverse situazioni in cui si consulta il medico dello sport in età evolutiva:
Visita ambulatoriale medico sportiva
Certificato medico sportivo di tipo NON agonistico
Certificato medico sportivo di tipo NON agonistico ad alto impegno cardiovascolare
Corso formativo per squadre su salute e benessere dell'atleta
La salute e il benessere dei giovani atleti e delle giovani atlete, sono la nostra priorità assoluta. Il medico dello sport adotta un approccio empatico e personalizzato, lavorando a stretto contatto con le famiglie e gli allenatori per creare un ambiente sportivo sicuro e gratificante per tutti.
Il nostro obiettivo è quello di supportare i bambini e le bambine, gli adolescenti e i giovani adulti nel perseguire i loro obiettivi sportivi in modo sano, sicuro e divertente.
Il nostro medico dello sport promuove programmi di screening nelle scuole per diagnosticare, in collaborazione con altre figure educative nell’ottica di un approccio multidisciplinare, la presenza di problematiche posturali o degli organi di senso che possano causare disturbi dell’apprendimento (deficit visivi, auditivi, dismorfismi della colonna).
Il nostro obiettivo è quello di supportare i bambini e le bambine, gli adolescenti e i giovani adulti nel perseguire i loro obiettivi educativi serenamente e in movimento!
L’ambulatorio pediatrico ChrysalisMed si offre come aiuto e centro di riferimento per le varie fasi di crescita, di cambiamento e di evoluzione della vita dei giovani pazienti e delle loro famiglie.