Specialità

Riabilitazione Posturale

Chi è lo Scienziato Motorio Pediatrico?

Lo scienziato motorio pediatrico è un esperto specializzato nello sviluppo motorio e nell'attività fisica dei bambini e degli adolescenti. Attraverso una combinazione di conoscenze scientifiche e pratiche, lo scienziato motorio si impegna a promuovere uno stile di vita attivo e sano fin dalla giovane età.

Quando Consultare uno Scienziato Motorio Pediatrico?

Ci sono molte ragioni per consultare uno scienziato motorio pediatrico, tra cui:

  • Sviluppo Motorio Ritardato: Se il vostro bambino mostra segni di ritardo nello sviluppo motorio, uno scienziato motorio può aiutare a identificare le cause e a sviluppare un piano di intervento personalizzato.
  • Promozione dell'Attività Fisica: Lo scienziato motorio offre consulenze e programmi per incoraggiare l'attività fisica nei bambini, contribuendo a migliorare la salute cardiovascolare, la forza muscolare e la coordinazione.
  • Prevenzione dell'Obesità Infantile: Con la crescente preoccupazione per l'obesità infantile, gli scienziati motori lavorano per promuovere uno stile di vita attivo e una corretta alimentazione per prevenire questa condizione.
  • Gestione delle Disabilità Motorie: Per i bambini con disabilità motorie o condizioni mediche croniche, lo scienziato motorio può fornire terapie e programmi di esercizio adattati alle loro esigenze.

Prestazioni

Visita specialistica chinesiologica-posturale

Presa in carico per allenamento posturale personalizzato in età evolutiva

Presa in carico per gioco motorio in piccoli gruppi suddivisi per fascia d'età

Presa in carico per Personal training genitori

Corso per genitori ed educatori che desiderano approfondire gli aspetti educativi del gioco motorio per i bambini e le bambine

Approccio Empatico e Collaborativo

Gli scienziati motori pediatrici adottano un approccio empatico e collaborativo per lavorare con bambini e famiglie. Si impegnano a creare un ambiente accogliente e stimolante, dove ogni bambino si senta supportato e motivato a raggiungere il proprio potenziale motorio.

Equipe

Dott. Ruggero Foà